BANDO DI CONCORSO
La prima edizione del Pettineo Short Movie Fest mira a consolidare la sinergia tra il cinema e il
territorio. L’obiettivo primario del Festival è quello di valorizzare le meravigliose location del
nostro paese e delle zone limitrofe che possono avere uno spazio di promozione alternativa e di
strategica territoriale. Il festival si terrà a Pettineo (ME) nei giorni 27-28 giugno 2025. Leggi il
regolamento prima di iscrivere il tuo cortometraggio su FilmFreeway
SEZIONI IN CONCORSO
Il bando di partecipazione è aperto a tutti i cortometraggi a tema libero ed è gratuito; possono
iscriversi anche produzioni che sono state presentate in altri festival al momento dell’iscrizione. Ogni autore/autrice può partecipare con un’opera per sezione. Il bando del Pettineo Short Movie Fest è aperto a cortometraggi di qualunque nazione e in qualsiasi lingua e/o tecnica e la scadenza è fissata al 25 maggio 2025 pena l’esclusione. I cortometraggi
devono avere una durata massima di 30 minuti, inclusi i titoli di coda. I film in una lingua diversa
dall’italiano devono avere sottotitoli in italiano. Per questa prima edizione 2025, le categorie in
oggetto sono tre:
1) NARRATIVO: sono ammessi cortometraggi narrativi a tema libero e realizzati con
qualsiasi tecnica e/o mezzo ad esclusione delle AI.
2) DOCUMENTARIO: sono ammessi documentari che, attraverso un approccio di
reportage, esplorano e valorizzano l’anima culturale, sociale, naturalistica dell’essere umano
o di luoghi e situazioni, realizzati con qualsiasi tecnica e/o mezzo ad esclusione delle AI.
3) SICILIA: sono ammessi cortometraggi e documentari che hanno come tematica la Sicilia
sotto punti di vista differenti (fiction, documentari, animazione, sperimentali), realizzati con
qualsiasi tecnica e/o mezzo ad esclusione delle AI
PREMI E RICONOSCIMENTI
Ai vincitori sarà conferito un premio in denaro e delle targhe create appositamente per il festival
durante la cerimonia di premiazione che si terrà a Pettineo, in provincia di Messina, il 27/28 giugno
2025. Premi assegnati dalla giuria:
• Miglior cortometraggio narrativo – Premio di € 500,00;
• Miglior cortometraggio documentario – Premio di € 500,00;
• Miglior cortometraggio siciliano – Premio di € 1.000,00.
La giuria si riserva di attribuire menzioni speciali ad opere che si contraddistinguono per originalità
ed eccellenza in specifici ambiti.
• Menzioni speciali – Targa di riconoscimento
La Giuria sarà formata da professionisti del settore cinematografico e dai membri dell’Associazione
Teatrale Culturale “Small Shaker”. La decisione della giuria sarà definitiva, insindacabile e
irrevocabile. L’organizzazione si riserva di aggiungere premi in base alle risorse economiche.
TERMINI E CONDIZIONI
I cortometraggi saranno valutati secondo la categoria iscritta dal partecipante. Ciò significa che il
festival non assegnerà le categorie delle iscrizioni, ma deve essere chi fa l’iscrizione a sapere in
quale categoria desidera essere valutato. Nel caso in cui si desideri essere valutato in più di una
categoria, si dovrà effettuare l’iscrizione in ogni categoria separatamente. I cortometraggi che non
adempiano alle richieste, saranno esclusi. Sono ammesse opere provenienti da tutto il mondo purché
abbiano i sottotitoli in italiano. Non sono ammesse opere contrarie alle leggi vigenti in Italia e
contro i diritti umani.
DICHIARAZIONI, DIRITTI E AUTORIZZAZIONI
Con l’iscrizione l’autore/autrice dichiara di possedere tutti i diritti di utilizzazione economica e di
visione della propria opera e di tutte le sue parti. Inoltre, dichiara che la propria opera è originale e
non lede i diritti di terze parti. In caso di dichiarazione mendaci, ed in caso di rivalse da parte dei
reali detentori dei diritti di copyright, gli autori sollevano il Festival e gli organizzatori da
qualsivoglia responsabilità legale ed economica, e si impegnano a rispondere interamente delle
conseguenze annesse e connesse alla frode.
Ciascun Autore/Autrice può iscrivere più di un’opera. In questo caso dovrà seguire la procedura di
iscrizione on line per ogni opera iscritta. Con l’iscrizione al concorso, l’autore/autrice e/o il
detentore dei diritti, concede al Pettineo Short Movie Fest l’autorizzazione ad usare le proprie opere
e il materiale che verrà richiesto a fini pubblicitari, mediatici e di promozione, oltre
all’autorizzazione a proiettare l’opera durante le giornate dell’evento o durante gli eventi collaterali.
L’autore/autrice si impegna a fornire un indirizzo e-mail valido e funzionante, al quale saranno
inviate tutte le comunicazioni che riguardano la partecipazione al festival. In caso di opere iscritte
da società di distribuzione festivaliera, è necessario fornire al momento dell’iscrizione il contatto e
mail dell’autore/autrice.
INVIO DELL'OPERA
È obbligatorio caricare tutte le informazioni del film e del regista sul profilo personale della
piattaforma FilmFreeway. La direzione del festival attingerà a quei materiali per comunicati stampa
e comunicazioni varie. Devono quindi essere disponibili:
• File del film nel formato 1920x1080p link visualizzabile (utile alla giuria) – obbligatorio;
• Trailer;
• Cinque foto di scena ufficiali;
• Locandina del cortometraggio;
• Sinossi;
• Breve biografia del regista.
L’iscrizione sarà ritenuta valida solo se completa di tutto il materiale disponibile su FilmFreeway.
Inviando il tuo film, autorizzi Pettineo Short Movie Fest a utilizzare, distribuire e condividere la
locandina, il trailer, la sinossi e le foto del film sui nostri social media e proiettare il film durante le
giornate del festival. Partecipando al Festvial acconsenti al regolamento del suddetto bando
AMMISSIONE E SELEZIONE DELLE OPERE
A partire dal 1° giugno 2025 saranno comunicati i titoli e gli autori selezionati, sulla stampa locale e
nazionale, sulle pagine social del Pettineo Short Movie Fest e sul sito web www.pettineosmf.com
nonché sulla piattaforma FilmFreeway del Festival. Il festival non comunicherà i cortometraggi
non-selezionati. Le opere selezionate entreranno a far parte della “Selezione Ufficiale” e valutate
dalla giuria tecnica che assegnerà i premi previsti. Una volta selezionate le opere non potranno
essere ritirate dal concorso. Al termine del festival la copia dell’opera entrerà a far parte
dell’archivio dell’Associazione Teatrale Culturale “Small Shaker” e potrà essere utilizzata
esclusivamente a fini di studio e di promozione della conoscenza dell’arte cinematografica,
escludendo ogni utilizzo di tipo commerciale. La giuria tecnica composta da esperti e professionisti
del settore decreterà i vincitori delle varie categorie e i premi. Le decisioni della giuria sono
insindacabili.
ESCLUSIONI
La direzione del Festival si riserva il diritto di rifiutare le opere nel caso si verificassero le seguenti
situazioni:
– Mancata idoneità ai requisiti di ammissione previsti dal regolamento;
– File richiesti non pervenuti nei tempi stabiliti, informazioni errate o mancanti.
– Contenuti contrari alle leggi vigenti in Italia, incitamento all’odio verso qualsiasi cultura,
etnia, religione e/o offensivi nei confronti dei diritti umani.
– Non saranno ammesse opere di palese propaganda politica.
– Non saranno ammesse opere realizzate attraverso l’utilizzo parziale o totale delle
Intelligenze Artifciali (AI).
PREMIAZIONI E OSPITALITA'
La consegna dei premi avverrà durante la serata di gala del festival, il 28 giugno 2025.
I premi dovranno essere ritirati personalmente, in caso di assenza dei vincitori o di un loro delegato
i premi non verranno consegnati.
Sarà cura dell’organizzazione comunicare per tempo ai partecipanti il programma del festival.
I registi in nomination saranno ospitati gratuitamente (vitto ed alloggio) per 2 notti.
Per ulteriori informazioni non contenute nel presente bando è possibile contattare la segreteria
organizzativa del festival attraverso le seguenti modalità:
E-mail: pettineoshortmoviefest@gmail.com
Telefono: (+39) 340.5031035
www.pettineosmf.com